top of page
bucefalo, radice, zoccolo cavallo

BUCEFALO

Scultura realizzata da radice di farnia

presentata su base in cotone e carboncino

Luogo di reperimento : Lat : N 45° 20 58168  Long : 7° 22 51095

Pezzo Unico

Anno : 2017

mis : 23 x 23 x 73 cm

Nacqui in Tessalia da nobile stirpe, ma vissi come nomade sui campi di battaglia di terre lontane per ben tre lustri, fedele compagno di Alessandro.

Lo incontrai per la prima volta in un polveroso recinto sterrato.

Al tempo non conoscevo ancora briglie.

Chiunque si fosse avvicinato lo avrei disarcionato con veemenza.

Lui però fu diverso.

Gentile nei modi e fiero nel portamento.

Non cercò di vincolarmi ai finimenti ma volle la mia amicizia.

Nacque il mio stesso giorno, e sentii per lui un attrazione particolare.

Divenimmo una figura sola, ovunque fosse necessaria la sua milizia, Io lo accompagnavo fornendo i miei possenti muscoli.

Solo una lancia d’assalto, interruppe la mia corsa in terra di Idaspe.

Un congedo inaspettato.

Quel  giorno lo condussi alla vittoria e gli porsi l’ultimo saluto.

C’è chi dice che fummo forgiati con la stessa tempra.

Io penso che l’uno fosse il prolungamento dell’altro, due corpi diversi ma un unico cuore.

Un ultimo cenno di saluto e decisi di continuare il mio percorso tra questi magnifici pascoli, dove lo stridere delle spade e le urla di atrocità, lasciano il passo al lento crescere dei fili d’erba.

Mi liberai del mio pesante fardello sganciandomi i ferri e poter così ritrovare la mia libertà….

Uno di questi però non volle togliersi e rimase ben saldo allo zoccolo.

Decisi così di tenerlo a ricordo della nostra straordinaria amicizia .

bottom of page