_edited.jpg)
Durante il mio continuo percorso di ricerca nel flusso dei pensieri ho avuto modo di fermarmi a riflettere sulla forza atavica degli elementi naturali e nella semplicità con cui si sono palesati davanti ai miei occhi. Semplici e casuali segni lasciati su una pietra o su di un tronco, trasferivano alla mia mente gestualità primitive ed essenziali capaci di farmi capire quanto quei tratti di argilla così vividi potessero essere vettore di emozioni . Il mio pensiero mi ha riportato alle radici dell’uomo e alla sua primordiale forma d’arte rupestre dove l’esigenza di comunicare visivamente attraverso elementi naturali fosse tempo sottratto alla sopravvivenza e in quanto tale sacro. Allo stesso modo mi sento parte di tale rituale e mi sono accorto di quanto l’animo umano non sia cambiato nei millenni. Mi chino, osservo e rispettosamente prelevo la materia che si offre ai miei sensi. Un gesto semplice ma che con la giusta attenzione dopo ore di lavorazione diviene base per la creazione delle mie tele materiche. Raffinazione, impasto e diluizione con ossidi pigmentati mi portano alla stesura della materia sulle tele, con la ferma convinzione che oltre ai miei colpi di pennello, Io possa trasferire come un antico alchimista la profonda essenza della terra che ho raccolto. In questo progetto ho reso protagonisti i quattro elementi o le quattro radici (ριζώματα-rizomata) come affermavano gli antichi greci. Attraverso la simbologia, l’archetipo dei quattro elementi diventa la chiave di lettura delle mie opere. Ho voluto rappresentare tali radici comuni attraverso un binomio pittura/scultura dove la ricerca del materiale selezionato avesse l’esatto equilibrio tra volumi scolpiti e trame cromatiche. Ogni elemento è rappresentato da due creazioni in abbinamento, volto a creare un legame profondo tra albero scolpito e tela dipinta. Ogni binomio richiama l’elemento espresso attraverso forme morbide che sintetizzano l’energia vitale che risiede nell’elemento stesso che preme per uscire allo scoperto e farci così sentire la sottile vibrazione. Elementi incrociati, legno e argilla...scultura e pittura per riconnettere l’osservatore alle radici comuni dell’uomo.
ELEMENTI:
